Atto I : Regionali Allievi Junior Promesse e dintorni
Tre cornici una più interessante dell’altra hanno contraddistinto il settembre per alcuni o quasi tutti i nostri atleti in pista tra Caorle, Milano e Mariano Comense, dove negli ultimi due stadi si sono tenuti i consueti campionati regionali di categoria.
A Caorle invece si è svolta la sesta edizione del “Trofeo Città di Caorle” per rappresentative regionali, nel quale Christian nel salto in alto ha vinto la sua gara con un eccellente 2.07 e una buona progressione sbagliando poi a 2.11. Con lui in gara, ma nel lungo era impegnato Andrea che approda al secondo posto saltando 6.98 nel vento, ma pur sempre con una serie molto costante. Si “consola” nella 4x100 lombarda, secondi solamente alla staffetta italiana dell’Emilia con 42.06. Prima rappresentativa per Ivan nei 400 ostacoli, che gli varrà 58.75 e il settimo posto complessivo. Buon quinto posto per Linda negli ostacoli con 14.90. Tutti insieme partecipano alla grande vittoria “poco” pronosticata della Lombardia.
Nello stesso weekend si sono consumati anche i regionali Junior per la gioia delle seconde file, regionali Promesse insieme ai Provinciali Assoluti milanesi, quindi come ci si poteva aspettare i problemi e i disguidi tra l’organizzazione e le finali hanno fatto da protagonisti del fine settimana. Problemi che non hanno minimamente intaccato Alessia Saramondi dove in finale vola sui 12.64 avvicinando il personale. Per lei primo titolo regionale Junior della carriera, e le auguriamo sia il primo di una lunghissima serie. Secondo posto per Noemi nel salto in alto con 1.63. Finisce sul podio anche Piergiorgio nei 100 metri con 11.23 e bronzo per lui. Continua la grande stagione di Alessandro sui 100 metri dove arriva all’argento nella finale con 11.39 a pochissimi centesimi dal primo posto. Passa in sordina il secondo posto del nostro Francesco nella specialità di casa, i 3000 siepi con 9.57.88. Durante la seconda giornata abbiamo un altro oro sulle distanze veloci, ed è quello di Roberto sui 200 metri con un eccellente stato di forma da 21.73 controvento, anche se nel -0.3 alcune folate andavano ben oltre il vento registrato. Vince la gara, ma con nessun titolo individuale per “vecchiaia” Dominique nel triplo con 15.34 con vento contrario di -1.7.
Solo una settimana più tardi a Mariano Comense scendono in pista gli allievi e la bellissima doppietta che si regala nel giorno del compleanno Giulia sui 200 dopo aver vinto i 100, per lei 12.33 e 25.56 trascinando di fatto la squadra femminile, insieme a lei, Veronica nei due lanci, peso e disco dietro “all’invincibile” Giampietro, anche per lei doppietta d’argento che sa più di oro visto l’avversaria futura armata. Per la nostra lanciatrice 13.02 e personale nel disco con 35.92. Titolo all’atleta XXL Nicolas nel suo getto del peso con un nuovo PB di 15.68 dominando la gara fin da subito. Gran tempo e gran secondo posto per David nei 400 piani con 50.90, lui che è specialista dei 200 metri, approderà quarto con 22.89 come Bara nei 110 con ostacoli dove in finale sigla un eccellente 14.98.
Per la squadra femminile al termine delle due fasi il tabellone segna 12.045 punti, ottavo posto in regione e qualificazione raggiunta, non con la stessa tranquillità si può parlare della squadra maschile che pur comportandosi egregiamente, la qualificazione resta comunque un pò più complicata, aspettando ormai solo il tanto atteso sub48 in classifica italiana, che permetterebbe la finale interregionale con 11.052 punti, decimi in Lombardia.
Si ringraziano comunque tutti gli atleti e i loro tecnici che hanno gareggiato in queste 3 settimane dando il massimo per loro stessi e la squadra, complimenti a tutti.