Atto III: Quarti con le Donne a Genova, Apoteosi di Prosperi

 

L’1 e 2 Ottobre si sono svolti a Genova l’ultima fase dei Cds Allievi/e dove le nostre di 2 squadre, maschile e femminile si sono comportate egregiamente, collezionando vari podi e personali. Un weekend segnato dal brutto tempo e da un vento ballerino che però non ha fermato la spedizione giallo blu capace di imporsi al quarto posto tra le ragazze, che di fatto erano quasi le stesse di Torino, eccetto nel settore salti e decimi tra gli uomini.

La velocità breve è il solito ormai di consueto campo per Curone - Maestrini che si dividono la vittoria sui 100 per Giulia con 12.50 e 200 per Camilla con 25.62, chiudono l’avventura con l’oro nella staffetta 4x100, grazie anche al valido aiuto delle compagne Giulia Comper in prima frazione e Ilaria Delbono in seconda. Archiviata la fase assoluta e i problemi del caso, Veronica Rossetti non smette di avere fame di personali e scaglia il disco a 38.84 al secondo tentativo, di fatto “ammazzando” la gara, mettendosi al collo un oro, che unito a quello del peso del giorno prima arrivato già in apertura, mostra quanto di eccellente abbia fatto quest’atleta in questa stagione, che l’anno venturo vedremo con le compagne passare alla categoria successiva, ma le basi sono già eccellenti. Scatenata Caterina Barilari che nei 3000 metri giunge seconda con il personale di 11:21.72. Personale anche per Marta Scaramella nei 2000 siepi con 8:06.45 e un quarto posto. Ultima gara da allieva anche per Margherita Biondi che nei 100 metri con ostacoli ottiene 15.76 vicinissima al bronzo. Bronzo che invece ottiene nel salto in alto con 1.55 per la nostra multiplista.

Tra i maschi sbuca l’ormai certezza David Zobbio che sui 200 metri mangia la concorrenza chiudendo in 22.30. Avvicina il personale anche sui 400 metri chiudendo in 50.59 collezionando un altro oro. Incappa in una gara “no” Ousseni Bara che nei 110 con le barriere dovrà accontentarsi di un 16.61 in controvento. Rivelazione delle rivelazioni per Andrea Morzenti che nel triplo raggiunge l’argento con 12.43 all’ultimo tentativo mancano di poco il personale. Spazio all’uomo Cds di quest’anno, Nicolas Prosperi, un piccolo ricordo risale alla festa Brixia di fine anno 2015 dove il ragazzo si è presentato in stampelle, dichiarando che per i Cds a settembre avrebbe dato spettacolo e così è stato. Nel suo getto del peso, fa il “compitino” fino all’ultimo tentativo, dove scaglia l’attrezzo da 5 kili oltre il muretto dei 16 metri, neanche il tempo di accorgersene e il risultato di 16.17 smuove e chiude la gara che ha visto dominare Nicolas in lungo e in largo. Per lui inutile dirlo personale, ma soprattutto Record Provinciali superato di 2 centimetri a Solagna che resisteva da 9 anni e 2 giorni, prima dell’arrivo del nostro pesista. Agguanta il podio anche nel disco lanciando anche li molto vicino al suo stagionale chiudendo con un argento di 39.88.

Ultimi, ma non per importanza sono gli atleti che ancora non sono Brixia, ma che l’anno prossimo passeranno da noi, che durante i recentissimi campionati italiani cadetti di Cles hanno ottenuto tre bellissimi podi. Su tutti il neo saltatore in lungo Ion Soltan dell’atletica Concesio che senza troppe chiacchiere sul favorito costretto al ritiro al primo salto, vince la gara di lungo con 6.79 e grande miglioramento in vista della categoria successiva. Argento per Stefano Cordella che anche lui migliora nel momento più importante della stagione nell’Esathlon con 4169 (da sottolineare soprattutto 1.80 di alto). Non ci facciamo mancare nemmeno il bronzo di Elena Carraro con il primo tempo sotto i 12 secondi, 11.95 per lei e medaglia dietro di pochissimo dalla favorita (sulla carta) Guarriello. Elena e Stefano sono dell’Audaces Nave e allenati da Andrea Uberti.

Si ringraziano tutti i tecnici e gli atleti (non citati), ma che hanno preso parte alla difficile spedizione di Genova, che ha visto trionfare la squadra sull’individuo e quei valori di aggregazione estremamente importati per la società.