Doppio Oro a Bressanone
Alle 13.55 di domenica 12 giugno si chiudeva la 59° edizione dei campionati Italiani Junior e la 29° promesse nella cittadina di Bressanone con 3 bellissime medaglie, 2 del metallo più prestigioso e una di bronzo, 6 finali e 3 record sociali.
L’oro individuale va a Andrea che inserito in prima batteria vince agevolmente la serie con un ottimo 10.70 e poi sbaraglia la concorrenza in finale dopo pochi passi chiudendo in 10.81 con una leggera brezza di -3.9 in pieno viso, vincendo così il suo primo titolo italiano sui 100 metri.
Sempre sui 100 metri raggiunge il quinto posto in finale Roberto, con un buon 10.84 (vento -2.2) dopo aver vinto la terza batteria in 10.69. In seconda batteria troviamo anche Pierre che ferma il cronometro a 11.04.
Archiviati i 100 i 2 ragazzi insieme a Pietro e Francesco S. si riscattano alla grande nella staffetta 4x100 che li vede trionfare sul gradino più alto del podio, vincendo con ampio margine dai secondi. 41.05, record bresciano promesse e secondo miglior crono provinciale di sempre lasciandosi alle spalle l’Acsi Campidoglio Palatino, eccezionale.
In chiave staffette chiudono al quinto e al settimo posto gli Junior. 42.70 i ragazzi guidati da Andrea in terza frazione, Marco in prima, Alessandro in seconda e Christian in ultima sfiorano seppur di pochissimo il record junior siglato lo scorso anno a Rieti (42.63),quinti, ma molto bravi. Bravissime anche le giovincelle che migliorano il tempo realizzato ai Cds di 7 decimi portandosi a 48.71 avvicinando il record sociale, settima piazza per Alessia in prima poi Linda, Giulia, chiude la gara in ultima Noemi.
Nella giornata di sabato Linda correrà bene 4 volte la distanza dei 100 metri, 3 volte con ostacoli più una con la staffetta. Vince la quarta batteria in 14.44, palesando un eccellente stato di forma, concretizzatosi in semifinale dove corre la sua specialità in 14,33 limando il personale di 2 centesimi. La finale purtroppo la vede arrivare in settima posizione a 14.52, tempo viziato anche da una collisione con il quinto ostacolo che ne ha condizionato il risultato finale, ma con un eccellente record “firmato” in semifinale.
Tornando sul podio, l’atleta camuno Francesco A. nei 3000 siepi agguanta il terzo posto chiudendo la gara in un ottimo 9.36.84 seppur distante dal P.B di 9.21, ma con uno stato di forma che sta via via migliorando. Domenica si cimenta anche sui 1500 approdando secondo nella prima serie con il suo record stagionale e secondo miglior crono personale 4.00.18.
Compie un grandissimo salto Ilenia nel lungo se non inficiato da troppo vento oltre la norma 2.7 per chiudere la gara al nono posto perdendo l’occasione di entrare in finale di soli 3 centimetri, ma con un pregevole 5.76 può ritenersi ampiamente soddisfatta.
Accarezza il podio sui 200 metri anche Pietro dopo aver fatto segnare in batteria 21.46, corre la finale in 21.54. Peccato per l’occasione persa, ma coglie lo stesso la quarta piazza non esprimendo un buon stato di forma. Sempre sui 200 metri troviamo il nostro Andrea con il personale outdoor di 21.89 (21.78 indoor) fatto in batteria, accendendo poi alla finale che purtroppo non concluderà in via precauzionale a causa di un leggero risentimento, taglia lo stesso il traguardo in 28 secondi.
Nel salto in alto la rivelazione Noemi sbaglia 3 volte 1.68 dopo aver superato senza alcun problema l’altezza di 1.65, chiudendo all’ottavo posto nella finale diretta di venerdi. Per lei terzo campionato italiano di salto in alto, il primo da cadetta, secondo da allieva e quest’anno il terzo da junior, uno per categoria.
Brutta esperienza invece per Christian il ragazzo allenato da Innocente Agostini che nel salto in lungo non riesce ad emulare la sua bellissima gara compiuta la settimana precedente a Milano, per lui questa volta 3 nulli, ma avrà modo di rifarsi in futuro.
Nel complesso una spedizione in terra altoatesina eccellente con tanti buoni spunti, anche per il futuro imminente come i mondiali junior per Andrea. La società ai Cds Under23 chiude all’undicesimo posto maschile e al 37esimo femminile.
Complimenti a tutti, soprattutto ai nostri carissimi coach.